Modello Organizzativo di Benetton Group
codice etico di Benetton Group
Procedura Anticorruzione di Benetton Group
PROCEDURA WHISTLEBLOWING DI BENETTON GROUP
Analisi e gestione delle segnalazioni
In osservanza anche di quanto previsto dalla Direttiva (UE) 2019/1937 e dalle relative leggi di recepimento, dai Modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231 del 2001 e dalla Procedura interna Anti-Corruzione, Benetton Group S.r.l. assicura la ricezione, gestione, analisi e trattamento delle Segnalazioni, anche anonime, ricevute da Benetton Group S.r.l. (incluse le branch estere) e da sue controllate, in Italia e all'estero.
Chi può inviare le segnalazioni?
Le segnalazioni possono essere inviate da soggetti interni o esterni all’organizzazione, che operano in Italia e all’estero, quali ad esempio dipendenti, collaboratori, lavoratori autonomi, tirocinanti, consulenti, fornitori, azionisti o persone con funzioni di amministrazione o controllo delle società di Benetton Group, quali Consiglieri di Amministrazione o componenti dei Collegi Sindacali.
È garantita la massima riservatezza sui soggetti e sui fatti segnalati, nonché sull’identità dei segnalanti, affinché chi effettua la segnalazione non sia soggetto ad alcuna forma di ritorsione.
Cosa si può segnalare?
Le segnalazioni, che dovranno essere il più circostanziate possibile, riguardano comportamenti, atti od omissioni illeciti che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della società di cui il segnalante è venuto a conoscenza nel contesto lavorativo, come ad esempio la commissione di un atto corruttivo o la violazione di norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro o ambientale.
Non sono segnalazioni whistleblowing e non saranno, quindi, prese in considerazione:
- Contestazioni, rivendicazioni o richieste personali relative al proprio rapporto di lavoro (da inviare alle funzioni del Personale di competenza);
- Reclami relativi a presunti difetti qualitativi di prodotti Benetton o disservizi delle prestazioni rese dalle società del Gruppo Benetton ivi incluso il canale e-commerce (da inviare alle dedicate funzioni aziendali, o tramite il sito https://it.benetton.com/contactus).
Chi è il gestore della segnalazione?
La segnalazione è gestita dal Responsabile Internal Audit di Benetton Group S.r.l..
Per quanto riguarda le segnalazioni rilevanti ai fini del D.lgs. 231/2001, l’Internal Audit comunica le segnalazioni all’Organismo di Vigilanza della società competente.
Gli esiti dell’attività di verifica condotta sui casi segnalati sono sottoposti all’attenzione del Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità .
È garantito l’avviso di ricevimento della segnalazione entro 7 giorni dalla data di ricezione nonché un riscontro della segnalazione entro 3 mesi dal ricevimento.
Canali di segnalazione
Le segnalazioni possono essere inviate attraverso i seguenti canali:
Posta elettronica: whistleblowing@benettongroup.com
Posta ordinaria: Responsabile Internal Audit di Benetton Group S.r.l. Riservata Personale, Via Villa Minelli, 1, 31050, Ponzano Veneto, (TV) Italia
Casella vocale: +39 0422 515199
È inoltre possibile richiedere, tramite i canali di cui sopra, un appuntamento di persona con il Responsabile dell’Internal Audit.
Fermo restando l’utilizzo preferenziale dei canali di segnalazione messi a disposizione da Benetton Group S.r.l., nei casi tassativamente indicati ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 24 del 10 marzo 2023, è possibile effettuare segnalazione anche all’autorità competente in materia (ANAC).
Le informazioni e i dati personali che vengono comunicati nel contesto delle segnalazioni sono trattati per gestire e dare seguito alle segnalazioni stesse, nonché indagare le eventuali condotte segnalate e adottare le misure necessarie in conformità con le leggi applicabili, inclusa la normativa in materia di protezione dei dati personali. Per maggiori informazioni sulle modalità e finalità del trattamento dei dati personali inclusi nelle segnalazioni e raccolti durante la procedura, vi invitiamo a consultare l’informativa per il trattamento dei dati sulla presente pagina.
Informativa Privacy Whistleblowing
Nel 2022, attraverso la procedura del whistleblower sono state ricevute sei segnalazioni, cinque già risolte ed una in corso di risoluzione.