- Comunicati e Statements
- Immagini
- Corporate
- Collezioni
- United Colors of Benetton - SS25
- Sisley - SS25
- United Colors of Benetton - FW24
- Undercolors of Benetton - FW24
- Sisley FW24
- United Colors of Benetton - SS24
- Undercolors of Benetton – SS24
- Sisley - SS24
- United Colors of Benetton – FW 2023
- Undercolors of Benetton – FW 2023
- Sisley – FW 2023
- United Colors of Benetton – SS 2023
- Undercolors of Benetton – SS 2023
- Sisley – SS 2023
- United Colors of Benetton – FW 2022
- Undercolors of Benetton – FW 2022
- Sisley – FW 2022
- Sisley Young – FW 2022
- United Colors of Benetton – SS 2022
- Undercolors of Benetton – Spring 2022
- Sisley – SS 2022
- Comunicazione istituzionale
- Campagne Storiche
- Altre Campagne
- Never Ending Wool - 50 anni di collaborazione con Woolmark
- The Hope Project
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Uniti dalla diversità
- Immagini Migranti
- Power her Choices
- United By Half
- Clothes for Humans
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- Campagna We.
- Campagna UN Women
- Campagna "I Belong"
- Unemployee of the Year
- Unhate
- It's My Time
- Victims
- Microcredit Africa Works
- James e altri simili
- Food for Life
- Volunteers
- Comunicazione prodotto
- United Colors of Benetton – S/S 2025
- Sisley – S/S 2025
- United Colors of Benetton - FW24 - Adulto
- United Colors of Benetton - FW24 - Bambini
- Sisley F/W 2024
- United Colors of Benetton – S/S 2024 - Adulto
- United Colors of Benetton – S/S 2024 - Bambini
- Undercolors of Benetton – S/S 2024
- Sisley S/S 2024
- United Colors of Benetton – F/W 2023
- Sisley F/W 2023
- United Colors of Benetton – S/S 2023
- Sisley - S/S 2023
- United Colors of Benetton – F/W 2022 – Adulto
- United Colors of Benetton – F/W 2022 – Bambino
- United Colors of Benetton – S/S 2022 – Adulto
- United Colors of Benetton – S/S 2022 – Bambino
- Sisley – F/W 2022
- Sisley – S/S 2022
- Negozi
- Austria
- Cile
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Francia
- Germania
- Grecia
- India
- Irlanda
- Italia
- Aosta - P.za Emile Chanoux
- Ancona - Corso Garibaldi
- Bari - Via Sparano
- Brescia - Corso Zanardelli
- Capri - Via Vittorio Emanuele
- Como - Via Luini
- Cortina d'Ampezzo
- Forte dei Marmi - Via Carducci
- Foggia - Corso Vittorio Emanuele
- Firenze - Stazione Santa Maria Novella
- Firenze - Via Cerretani
- Latina - Via Armando Diaz
- Mantova - Corso Umberto
- Marghera - CC Nave de Vero
- Merano - Via Libertà
- Milano - C.so Buenos Aires, 19
- Milano - C.so Vittorio Emanuele
- Milano - P.za San Babila
- Napoli - Palazzo Berio
- Novara - Corso Italia 6
- Padova - Via E. Filiberto
- Padova - Via Roma
- Palermo - Piazza Regalmici
- Pescara - C.so Vittorio Emanuele
- Roma - Fontana di Trevi
- Roma - Via del Corso
- Treviso - P.za Indipendenza
- Treviso - Via XX Settembre
- Torino - Via Roma
- Udine - C.C. Città Fiera
- Verona - Via Mazzini
- Venezia - Mercerie
- Venezia - Campo San Bortolomio
- Vicenza - C.so Palladio
- Viareggio
- Kosovo
- Messico
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Serbia
- Slovenia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Inghilterra
- Stati Uniti d'America
- Fabrica
- Colors Magazine
- Ponzano Children
- Eventi
- Video
- Corporate
- Comunicazione istituzionale
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Power Her Choices
- UNITED BY HALF
- Clothes for Humans - Campaign
- Clothes for Humans - Manifesto
- Clothes for Humans - Manifesto (Italiano)
- Clothes for Humans - Manifesto (English)
- Clothes for Humans - Manifesto (Español)
- Clothes for Humans - Manifesto (Français)
- Clothes for Humans - Manifesto (Deutsch)
- Clothes for Humans - Manifesto (Ελληνικά)
- Clothes for Humans - Manifesto (Português)
- Clothes for Humans - Manifesto (Pусский)
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- We. Campaign
- United Colors of Benetton in support of UN Women
- Unemployee of the Year - The film
- Unemployee of the Year - Press Meeting in London
- Unhate - The film
- Unhate - Press Meeting in Paris
- It's My Time - Teaser Video
- It's My Time - Live from NYC
- Microcredit Africa Works - Interview with Youssou N'Dour
- Microcredit Africa Works - Cartoon 'Birima Son of Africa'
- Microcredit Africa Works - Birima
- Brand Communication
- Negozi
- Fabrica
- Sostenibilità
- Eventi
- Cartella stampa
- Eventi
- Contatti
Colors 67: HIV / AIDS
A soli 25 anni dalla sua scoperta, il virus dell’Hiv è riuscito a colonizzare i corpi di 40,3 milioni di persone: l’equivalente dell’intera popolazione spagnola. Contemporaneamente, si è fatta strada in tutto il mondo la diffusa convinzione che, grazie ai progressi della medicina, l’Hiv e l’Aids siano ormai sotto controllo. Il battagemediatico è calato, e le donazioni s’indirizzano altrove. Il fiocco rosso è un simbolo che contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica, ma completamente inutile in materia di prevenzione.
COLORS 67: AIDS riporta alla ribalta il virus, a 25 anni di distanza, con una serie di servizi fotografici e informazioni inedite. Per sapere che ne è stato dei sieropositivi di 25 anni fa, e cosa riserva oggi il futuro ai bimbi contagiati alla nascita. Ma non solo. Questo numero vuole anche dare voce e visibilità a tutte le persone impegnate a prevenire l’epidemia.
Il 77 per cento di tutte le donne sieropositive del pianeta vive nell’Africa sub-sahariana. In Botswana Cynthia Leshomo ha appena vinto il titolo di “Ms HIV Stigma Free 2005”, un concorso di bellezza riservato a concorrenti sieropositive, creato espressamente per combattere lo stigma che circonda la malattia. In un paese in cui il 40 per cento degli adulti sessualmente attivi è sieropositivo, questa ragazza sfrutta il suo ruolo di “Miss” per sensibilizzare l’opinione pubblica alla prevenzione.
Le terapie antiretrovirali hanno salvato due milioni di anni di vite umane negli Stati Uniti. Sean Strub si è ingollato più di US$250.000 di farmaci antiretrovirali e medicine varie, da quanto ha scoperto di essere sieropositivo, 20 anni fa. Conscio della forza di comunicazione che ha la carta patinata, ha deciso di creare una rivista che si rivolge alla comunità sieropositiva per aprire il dibattito all’insegna dell’ottimismo.
Entro il 2010, si calcola che solo in India ci saranno 20-25 milioni di persone con l’Hiv. L’indiano Loon Gangte, 40 anni, ex eroinomane, è rimasto contagiato dall’uso di siringhe in comune. Oggi è diventato un attivista, impegnato in azioni di lobbying con le multinazionali, le case farmaceutiche che producono farmaci generici, le autorità pubbliche e i sieronegativi, per ricordare a tutti che non ci si può chiudere gli occhi di fronte al virus e che ogni paziente ha diritto di essere curato con la giusta terapia.
Meno del 20 per cento delle persone ad altissimo rischio nel mondo ha accesso alla prevenzione di base. I rapporti sessuali non protetti, le trasfusioni di sangue e l’uso comune degli aghi da siringa sono soltanto alcune delle modalità di diffusione del virus. L’Hiv non risparmia nessuno, a prescindere da nazionalità, età, genere o censo. È finita l’epoca delle blande iniziative di sensibilizzazione. Ora è venuto il momento di rimboccarsi le maniche per cercare a tutti i costi di fermare l’epidemia. Stando alle previsioni, oltre 100 milioni di persone potrebbero essere contagiate entro il 2070 – l’equivalente dell’intera popolazione di Madagascar, Venezuela, Algeria e Polonia messi insieme. Cosa aspetti, datti da fare. Fai sentire la tua voce, parlane intorno a te, sostieni la distribuzione di preservativi gratis e aghi sterili. Se non facciamo niente, la situazione – da tragica che è attualmente – diventerà insostenibile.
COLORS 67: in tutte le migliori edicole a partire dal mese di aprile.
*NB: Quando avrai finito di leggere, almeno 20 persone saranno rimaste contagiate dall’Hiv.
Per ulteriori informazioni:
+39 0422 516209
colorsmagazine.com