Il Consiglio di Amministrazione di Benetton Group esamina i risultati preliminari dell’esercizio 2009

  • I ricavi consolidati si attestano a 2.050 milioni di euro (-2,8% a cambi costanti)
  • Ricavi in forte crescita nei mercati emergenti: +15% a cambi costanti
  • Utile netto superiore alle previsioni oltre i 120 milioni di euro
  • Importante generazione di cassa: + 120 milioni di euro
  • Migliora la Posizione Finanziaria netta al 31/12/2009: 570 milioni di euro (689 milioni al 31/12/2008)
  • Ponzano, 28 gennaio 2010 - Il Consiglio di Amministrazione di Benetton Group riunitosi in data odierna ha preso visione dei dati di sintesi preliminari relativi all’esercizio 2009(*). Si rammenta che i dati completi e definitivi dell'esercizio 2009 verranno esaminati ed approvati dal CdA in calendario il 18 marzo prossimo.

    Tutte le informazioni comparative sui ricavi con l'esercizio 2008 riportate di seguito sono espresse, salvo diversa indicazione, a cambi costanti.

    Andamento dei ricavi
    I ricavi preliminari 2009 si confermano in marginale calo a 2.050 milioni di euro rispetto ai 2.128 milioni dell’anno record 2008, (-2,8% a cambi costanti, -3,6% a cambi correnti), un risultato apprezzabile per l'anno appena concluso, alla luce del forte deterioramento dello scenario economico nazionale ed internazionale. La grande forza dei marchi del Gruppo, ed il continuo supporto dei numerosi partner con cui Benetton interagisce da sempre hanno consentito di rispondere puntualmente e con tempestività ai mutevoli scenari che si sono presentati durante il 2009 nei singoli mercati dei diversi Paesi.

    Più in dettaglio il settore Tessile incrementa le vendite di €8 milioni, rispetto allo scorso anno, a €102 milioni (+8%), mentre l’Abbigliamento si attesta a €1.948 milioni, in riduzione di €85 milioni (- 3%) rispetto al 2008. Nel corso del quarto trimestre 2009 le vendite dirette a parità di perimetro hanno confermato il trend dei nove mesi precedenti, con un deciso miglioramento nel mese di dicembre, che evidenzia un andamento leggermente positivo rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

    (*) Dati preliminari non ancora certificati
    Esaminando l'andamento dei ricavi per area geografica, l'Europa mostra una riduzione del 4%.
    In crescita o sostanzialmente stabili invece le altre aree geografiche, con andamenti differenziati nei principali paesi di attività del Gruppo, come dettagliato di seguito.

    Nei mercati consolidati, le cui economie hanno maggiormente risentito della crisi economica in corso, è soddisfacente la tenuta dell’Italia, maggiore mercato del Gruppo, la cui performance risulta migliore rispetto al resto dei mercati consolidati grazie alla reattività dell’azienda ed anche all’impegno determinante della rete capillare di partner.
    Nei mercati emergenti, in complessiva forte crescita a cambi costanti del 15%, spiccano con un risultato particolarmente positivo in Asia: l'India, in aumento di quasi il 50%, trainata dalle nuove aperture nelle principali città e da una positiva performance like for like nei negozi diretti, la Turchia che pur in contrazione nel difficile contesto economico locale incrementa le quote di mercato, grazie al riposizionamento dei negozi principali e all’apertura, lo scorso ottobre, dell’innovativo Flagship Store di Istanbul. In Cina infine è in fase di completamento la rifocalizzazione della presenza accompagnata dalle nuove aperture localizzate in aree di grande interesse e potenziale di crescita. In forte progresso, infine, il programma di sviluppo del Messico che raddoppia rispetto al 2008, e dove l'importante crescita della presenza dei marchi sul territorio è stata guidata da un intenso programma di aperture concentrate nelle principali città e centri commerciali. Positivi i risultati comparabili dei negozi diretti e dei corners presenti nei department store.

    Andamento economico
    Sulla base dei risultati consuntivi di conto economico dei primi nove mesi e delle indicazioni preliminari relative al quarto trimestre appena concluso, la Società si attende di poter confermare per l’intero esercizio 2009 un Risultato Operativo prima di oneri non ricorrenti intorno all’11% dei ricavi (11,9% nell’esercizio 2008). Al raggiungimento di questo risultato contribuiscono in modo sostanziale la ricerca di crescenti efficienze nella supply chain, la continua attenzione sul fronte della qualità, e l’ottimizzazione del costo industriale a sostegno del margine lordo, sia il successo delle iniziative di riduzione dei costi di struttura.
    Per quanto riguarda l’Utile Netto, la Società prevede di poter superare le aspettative iniziali, riportando un risultato di oltre 120 milioni di euro. A questo risultato si giunge grazie alle azioni messe in campo per il miglioramento della generazione di cassa, compensando in questo modo gli effetti negativi delle poste non ricorrenti e l’atteso aumento negli oneri fiscali con una forte riduzione degli oneri finanziari.

    Situazione patrimoniale
    Importanti risultati sono stati ottenuti nella posizione finanziaria netta, grazie ad una generazione di cassa nell’esercizio 2009 di quasi 120 milioni di euro che riduce sensibilmente il debito a 570 milioni di euro. A questo si è giunti attraverso un’attenta gestione di tutte le leve a disposizione (crediti, debiti e magazzini), portando ad una significativa diminuzione del capitale circolante netto, pur a fronte di un importante programma di investimenti.

    Evoluzione prevedibile della gestione
    Le prime indicazioni per l’anno appena iniziato mostrano ancora uno scenario di incertezza sui tempi e modi della ripresa economica, in particolare nelle aree geografiche di principale interesse per il Gruppo. La Società prevede dunque un andamento delle collezioni Primavera/Estate 2010 in linea con il trend del recente passato, mentre per quanto riguarda la seconda parte dell’anno si attende, in linea con le attuali previsioni macro economiche, un profilo più dinamico della domanda nei principali mercati di riferimento che, auspicabilmente, potrà mostrare effetti positivi a partire dalle collezioni Autunno/Inverno 2010.
    In questo contesto, mentre continuerà una politica di investimenti mirati al rinnovo dei negozi, al supporto dei marchi ed al miglioramento della rete di vendita, saranno privilegiate le azioni di efficienza e contenimento dei costi. Continueranno inoltre le azioni destinate a ridurre ulteriormente le spese generali ed i costi di struttura.

    L’Amministratore Delegato di Benetton Group, Gerolamo Caccia Dominioni, ha così commentato: “siamo soddisfatti dei risultati raggiunti in un 2009 difficile, nel quale è stata particolarmente significativa la capacità dell’azienda di coniugare la focalizzazione sugli investimenti destinati allo sviluppo con l’intenso lavoro svolto sul fronte dei costi, del sourcing di prodotto e del supporto alla rete. Il complesso delle azioni svolte ha contribuito a sostenere la redditività del Gruppo oltre i piani elaborati ad inizio anno, garantendo anche eccellenti risultati nella generazione di cassa”.

    Dichiarazione del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari
    ll dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Alberto Nathansohn, dichiara ai sensi del comma 2 dell'articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

    Disclaimer
    Il documento contiene dichiarazioni previsionali (“forward-looking statements"), in particolare nella sezione “Evoluzione prevedibile della gestione”, relative a futuri eventi e risultati operativi, economici e finanziari del Gruppo Benetton. Tali previsioni hanno per loro natura una componente di rischiosità e incertezza, in quanto dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri. I risultati effettivi potranno discostarsi in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una molteplicità di fattori.

    Per ulteriori informazioni:

    Investor Relations

    +39 0422 517773

    investors.benettongroup.com

    benettonir.mobi