- Comunicati e Statements
- Immagini
- Corporate
- Collezioni
- United Colors of Benetton – SS 2023
- Undercolors of Benetton – SS 2023
- Sisley – SS 2023
- United Colors of Benetton – FW 2022
- Undercolors of Benetton – FW 2022
- Sisley – FW 2022
- Sisley Young – FW 2022
- United Colors of Benetton – SS 2022
- Undercolors of Benetton – Spring 2022
- United Colors of Benetton – F/W 2021
- Sisley – SS 2022
- Undercolors of Benetton – Winter 2021
- Undercolors of Benetton – Fall 2021
- Sisley – F/W 2021
- United Colors of Benetton - S/S 2021
- Undercolors of Benetton - S/S 2021
- Sisley - S/S 2021
- Comunicazione istituzionale
- Campagne Storiche
- Altre Campagne
- The Hope Project
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Uniti dalla diversità
- Immagini Migranti
- Power her Choices
- United By Half
- Clothes for Humans
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- Campagna We.
- Campagna UN Women
- Campagna "I Belong"
- Unemployee of the Year
- Unhate
- It's My Time
- Victims
- Microcredit Africa Works
- James e altri simili
- Food for Life
- Volunteers
- Comunicazione prodotto
- Negozi
- Austria
- Cile
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Francia
- Germania
- Grecia
- India
- Irlanda
- Italia
- Aosta - P.za Emile Chanoux
- Ancona - Corso Garibaldi
- Bari - Via Sparano
- Brescia - Corso Zanardelli
- Capri - Via Vittorio Emanuele
- Como - Via Luini
- Cortina d'Ampezzo
- Forte dei Marmi - Via Carducci
- Foggia - Corso Vittorio Emanuele
- Firenze - Stazione Santa Maria Novella
- Firenze - Via Cerretani
- Latina - Via Armando Diaz
- Mantova - Corso Umberto
- Marghera - CC Nave de Vero
- Merano - Via Libertà
- Milano - C.so Buenos Aires, 19
- Milano - C.so Vittorio Emanuele
- Milano - P.za San Babila
- Napoli - Palazzo Berio
- Novara - Corso Italia 6
- Padova - Via E. Filiberto
- Padova - Via Roma
- Palermo - Piazza Regalmici
- Pescara - C.so Vittorio Emanuele
- Roma - Fontana di Trevi
- Roma - Via del Corso
- Treviso - P.za Indipendenza
- Treviso - Via XX Settembre
- Torino - Via Roma
- Udine - C.C. Città Fiera
- Verona - Via Mazzini
- Venezia - Mercerie
- Venezia - Campo San Bortolomio
- Vicenza - C.so Palladio
- Viareggio
- Kosovo
- Messico
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Serbia
- Slovenia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Inghilterra
- Stati Uniti d'America
- Fabrica
- Colors Magazine
- Ponzano Children
- Eventi
- Video
- Corporate
- Comunicazione istituzionale
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Power Her Choices
- UNITED BY HALF
- Clothes for Humans - Campaign
- Clothes for Humans - Manifesto
- Clothes for Humans - Manifesto (Italiano)
- Clothes for Humans - Manifesto (English)
- Clothes for Humans - Manifesto (Español)
- Clothes for Humans - Manifesto (Français)
- Clothes for Humans - Manifesto (Deutsch)
- Clothes for Humans - Manifesto (Ελληνικά)
- Clothes for Humans - Manifesto (Português)
- Clothes for Humans - Manifesto (Pусский)
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- We. Campaign
- United Colors of Benetton in support of UN Women
- Unemployee of the Year - The film
- Unemployee of the Year - Press Meeting in London
- Unhate - The film
- Unhate - Press Meeting in Paris
- It's My Time - Teaser Video
- It's My Time - Live from NYC
- Microcredit Africa Works - Interview with Youssou N'Dour
- Microcredit Africa Works - Cartoon 'Birima Son of Africa'
- Microcredit Africa Works - Birima
- Brand Communication
- Negozi
- Fabrica
- Sostenibilità
- Cartella stampa
- Eventi
- Contatti
Benetton guarda al futuro del business responsabile
Un innovativo modello per la prevenzione dei rischi sociali nella catena di fornitori, messo a punto da Valore Sociale, è stato sperimentato in India
Ponzano, 13 maggio 2011. Il Gruppo Benetton, nel quadro di un costante impegno a favore di uno sviluppo sostenibile e della responsabilità d’impresa, sta sperimentando un nuovo strumento per l’analisi e il controllo dei processi produttivi e della catena di fornitura per prevenire possibili rischi sui diritti delle persone, sulle comunità e sull’ambiente.
Questo modello di Risk Assessment - strumento di valutazione del rischio di violazione dei diritti elaborato da Valore Sociale (Associazione che ha come scopo principale quello di contribuire alla definizione, diffusione e implementazione di una nuova cultura della Responsabilità Sociale d’Impresa), - è stato applicato sperimentalmente all’organizzazione produttiva Benetton in alcune filiere in India.
La Valutazione del Rischio, secondo lo standard di Valore Sociale, permette di inserire anche i potenziali rischi sociali nell’analisi dei normali processi produttivi. In questo modo viene data la possibilità all’azienda di prevenire impatti negativi sui diritti delle persone e sull’ambiente, valutando i propri fornitori anche in base al rating del rischio.
“Benetton è la prima azienda italiana a dotarsi di questo strumento – ha dichiarato Mariarosa Cutillo, direttore generale di Valore Sociale – dimostrando la volontà di comprendere al meglio le comunità in cui lavora per evitare eventuali conseguenze negative legate alla produzione. E’ un work in progress in cui abbiamo evidenziato elementi che contribuiranno al lavoro di Benetton per realizzare delle filiere sempre più sostenibili. Si tratta di una sfida importante che Benetton ha colto e su cui stiamo costruendo una collaborazione congiunta con il Gruppo.”
L’applicazione del modello di valutazione del rischio sociale testimonia l’impegno del Gruppo Benetton a promuovere azioni che possano garantire uno sviluppo sostenibile nel rispetto delle persone e dell’ambiente. I criteri che guidano gli investimenti e il lavoro di Benetton Group, oltre a garantire i migliori risultati per gli azionisti, vogliono migliorare l’impatto sulla comunità, sull’ambiente e su tutto il mondo degli stakeholder aziendali.
I primi risultati dell’applicazione del modello di Risk Assessment dell’organizzazione Benetton in India saranno presentati nel corso del Convegno Internazionale “La valutazione di impatto sui diritti umani: uno strumento concreto per promuovere l’etica nell’impresa”, organizzato da Valore Sociale e Università Bicocca, venerdì 13 maggio 2011, presso la sede dell’ateneo a Milano.
Per il Gruppo Benetton l’applicazione di questo modello di valutazione del rischio alla propria organizzazione produttiva nel mondo rappresenta un ulteriore e importante passo di un articolato programma di Corporate Responsibility che coinvolge, oltre i processi di lavoro e la catena di fornitori, la sicurezza dei prodotti, gli aspetti di salvaguardia ambientale, l’attenzione al territorio e al sociale, la formazione e la qualità di vita delle persone.
La collaborazione tra Benetton Group e Valore Sociale proseguirà con l’estensione della valutazione del rischio alle filiere in Bangladesh e in Thailandia.
Per ulteriori informazioni:
www.valoresociale.it/convegnointernazionale
press.benettongroup.com