- Comunicati e Statements
- Immagini
- Corporate
- Collezioni
- United Colors of Benetton - SS25
- Sisley - SS25
- United Colors of Benetton - FW24
- Undercolors of Benetton - FW24
- Sisley FW24
- United Colors of Benetton - SS24
- Undercolors of Benetton â SS24
- Sisley - SS24
- United Colors of Benetton â FW 2023
- Undercolors of Benetton â FW 2023
- Sisley â FW 2023
- United Colors of Benetton â SS 2023
- Undercolors of Benetton â SS 2023
- Sisley â SS 2023
- United Colors of Benetton â FW 2022
- Undercolors of Benetton â FW 2022
- Sisley â FW 2022
- Sisley Young â FW 2022
- United Colors of Benetton â SS 2022
- Undercolors of Benetton â Spring 2022
- Sisley â SS 2022
- Comunicazione istituzionale
- Campagne Storiche
- Altre Campagne
- Never Ending Wool - 50 anni di collaborazione con Woolmark
- The Hope Project
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Uniti dalla diversitĂ
- Immagini Migranti
- Power her Choices
- United By Half
- Clothes for Humans
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- Campagna We.
- Campagna UN Women
- Campagna "I Belong"
- Unemployee of the Year
- Unhate
- It's My Time
- Victims
- Microcredit Africa Works
- James e altri simili
- Food for Life
- Volunteers
- Comunicazione prodotto
- United Colors of Benetton â S/S 2025
- Sisley â S/S 2025
- United Colors of Benetton - FW24 - Adulto
- United Colors of Benetton - FW24 - Bambini
- Sisley F/W 2024
- United Colors of Benetton â S/S 2024 - Adulto
- United Colors of Benetton â S/S 2024 - Bambini
- Undercolors of Benetton â S/S 2024
- Sisley S/S 2024
- United Colors of Benetton â F/W 2023
- Sisley F/W 2023
- United Colors of Benetton â S/S 2023
- Sisley - S/S 2023
- United Colors of Benetton â F/W 2022 â Adulto
- United Colors of Benetton â F/W 2022 â Bambino
- United Colors of Benetton â S/S 2022 â Adulto
- United Colors of Benetton â S/S 2022 â Bambino
- Sisley â F/W 2022
- Sisley â S/S 2022
- Negozi
- Austria
- Cile
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Francia
- Germania
- Grecia
- India
- Irlanda
- Italia
- Aosta - P.za Emile Chanoux
- Ancona - Corso Garibaldi
- Bari - Via Sparano
- Brescia - Corso Zanardelli
- Capri - Via Vittorio Emanuele
- Como - Via Luini
- Cortina d'Ampezzo
- Forte dei Marmi - Via Carducci
- Foggia - Corso Vittorio Emanuele
- Firenze - Stazione Santa Maria Novella
- Firenze - Via Cerretani
- Latina - Via Armando Diaz
- Mantova - Corso Umberto
- Marghera - CC Nave de Vero
- Merano - Via LibertĂ
- Milano - C.so Buenos Aires, 19
- Milano - C.so Vittorio Emanuele
- Milano - P.za San Babila
- Napoli - Palazzo Berio
- Novara - Corso Italia 6
- Padova - Via E. Filiberto
- Padova - Via Roma
- Palermo - Piazza Regalmici
- Pescara - C.so Vittorio Emanuele
- Roma - Fontana di Trevi
- Roma - Via del Corso
- Treviso - P.za Indipendenza
- Treviso - Via XX Settembre
- Torino - Via Roma
- Udine - C.C. CittĂ Fiera
- Verona - Via Mazzini
- Venezia - Mercerie
- Venezia - Campo San Bortolomio
- Vicenza - C.so Palladio
- Viareggio
- Kosovo
- Messico
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Serbia
- Slovenia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Inghilterra
- Stati Uniti d'America
- Fabrica
- Colors Magazine
- Ponzano Children
- Eventi
- Video
- Corporate
- Comunicazione istituzionale
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Power Her Choices
- UNITED BY HALF
- Clothes for Humans - Campaign
- Clothes for Humans - Manifesto
- Clothes for Humans - Manifesto (Italiano)
- Clothes for Humans - Manifesto (English)
- Clothes for Humans - Manifesto (Español)
- Clothes for Humans - Manifesto (Français)
- Clothes for Humans - Manifesto (Deutsch)
- Clothes for Humans - Manifesto (ÎλληΜÎčÎșÎŹ)
- Clothes for Humans - Manifesto (PortuguĂȘs)
- Clothes for Humans - Manifesto (PŃŃŃĐșĐžĐč)
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- We. Campaign
- United Colors of Benetton in support of UN Women
- Unemployee of the Year - The film
- Unemployee of the Year - Press Meeting in London
- Unhate - The film
- Unhate - Press Meeting in Paris
- It's My Time - Teaser Video
- It's My Time - Live from NYC
- Microcredit Africa Works - Interview with Youssou N'Dour
- Microcredit Africa Works - Cartoon 'Birima Son of Africa'
- Microcredit Africa Works - Birima
- Brand Communication
- Negozi
- Fabrica
- SostenibilitĂ
- Eventi
- Cartella stampa
- Eventi
- Contatti
Colors 47: Follia
La follia continua a essere un tabĂč in molte parti del mondo, e le persone che soffrono di disturbi mentali, vittime dâemarginazione e maltrattamenti, stigmatizzate dalla societĂ , sono spesso abbandonate a loro stesse senza poter ricevere neanche le cure di base. In questo numero, COLORS ha potuto toccare con mano la diversitĂ degli atteggiamenti e dei comportamenti nei confronti della malattia mentale.
In Costa dâAvorio abbiamo scoperto che le persone considerate pazze spesso finiscono imprigionate in una foresta, affidate alle cure di un guaritore tradizionale: come Christian, che ha passato gli ultimi 14 anni della sua vita legato a un albero con una catena stretta intorno alla caviglia.
La coercizione fisica dei malati mentali, perĂČ, non Ăš soltanto una prerogativa africana. In Italia, ad esempio, abbiamo visitato un âmanicomio criminaleâ, che ospita 180 detenuti dichiarati incapaci dâintendere e di volere. Il giorno prima del nostro arrivo, Francesco era stato colto da un attacco di furia cieca ed immobilizzato per proteggere la sua stessa incolumitĂ . CosĂŹ lo abbiamo trovato noi: solo in una cella, legato a un letto con un buco al centro, per permettergli di defecare.
A Cuba, dove sono stati avviati dei programmi per il reinserimento sociale dei pazienti, abbiamo conosciuto Victor, che ha cominciato a soffrire delle prime crisi paranoiche in Angola, dove combatteva contro lâesercito sudafricano. Dallâaltra parte dellâoceano, abbiamo incontrato Christiaan, allâOspedale Valkenberg di CittĂ del Capo, in Sudafrica. Anche lui fu ricoverato al ritorno da quella stessa guerra⊠solo che combatteva dallâaltra parte.
Ogni anno negli Stati Uniti 44 milioni di persone si fanno curare una qualche forma di disturbo mentale. A Los Angeles siamo andati a visitare un ricovero che ospita i senzatetto con problemi psichici, nel famoso quartiere di Skid Row, e lĂŹ abbiamo scoperto che, dopo la chiusura delle comunitĂ terapeutiche a causa dei tagli alla spesa pubblica negli anni 80, molti pazienti psichiatrici si sono ritrovati in mezzo a una strada, e in balia al crack.
Spostandoci dalla realtĂ lustra e asettica di un ospedale psichiatrico in Svizzera a un manicomio fatiscente e male attrezzato in Albania, abbiamo potuto parlare direttamente con i pazienti psichiatrici di tutto il mondo. Ecco COLORS 47: una testimonianza cruda ma onesta, per farvi conoscere i loro pensieri e le loro opinioni, deliri, speranze e paure.
In edicola dal 24 novembre.
Per ulteriori informazioni:
+39 0422 516209
colorsmagazine.com