- Comunicati e Statements
- Immagini
- Corporate
- Collezioni
- United Colors of Benetton - SS25
- Sisley - SS25
- United Colors of Benetton - FW24
- Undercolors of Benetton - FW24
- Sisley FW24
- United Colors of Benetton - SS24
- Undercolors of Benetton – SS24
- Sisley - SS24
- United Colors of Benetton – FW 2023
- Undercolors of Benetton – FW 2023
- Sisley – FW 2023
- United Colors of Benetton – SS 2023
- Undercolors of Benetton – SS 2023
- Sisley – SS 2023
- United Colors of Benetton – FW 2022
- Undercolors of Benetton – FW 2022
- Sisley – FW 2022
- Sisley Young – FW 2022
- United Colors of Benetton – SS 2022
- Undercolors of Benetton – Spring 2022
- Sisley – SS 2022
- Comunicazione istituzionale
- Campagne Storiche
- Altre Campagne
- Never Ending Wool - 50 anni di collaborazione con Woolmark
- The Hope Project
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Uniti dalla diversità
- Immagini Migranti
- Power her Choices
- United By Half
- Clothes for Humans
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- Campagna We.
- Campagna UN Women
- Campagna "I Belong"
- Unemployee of the Year
- Unhate
- It's My Time
- Victims
- Microcredit Africa Works
- James e altri simili
- Food for Life
- Volunteers
- Comunicazione prodotto
- United Colors of Benetton – S/S 2025
- Sisley – S/S 2025
- United Colors of Benetton - FW24 - Adulto
- United Colors of Benetton - FW24 - Bambini
- Sisley F/W 2024
- United Colors of Benetton – S/S 2024 - Adulto
- United Colors of Benetton – S/S 2024 - Bambini
- Undercolors of Benetton – S/S 2024
- Sisley S/S 2024
- United Colors of Benetton – F/W 2023
- Sisley F/W 2023
- United Colors of Benetton – S/S 2023
- Sisley - S/S 2023
- United Colors of Benetton – F/W 2022 – Adulto
- United Colors of Benetton – F/W 2022 – Bambino
- United Colors of Benetton – S/S 2022 – Adulto
- United Colors of Benetton – S/S 2022 – Bambino
- Sisley – F/W 2022
- Sisley – S/S 2022
- Negozi
- Austria
- Cile
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Francia
- Germania
- Grecia
- India
- Irlanda
- Italia
- Aosta - P.za Emile Chanoux
- Ancona - Corso Garibaldi
- Bari - Via Sparano
- Brescia - Corso Zanardelli
- Capri - Via Vittorio Emanuele
- Como - Via Luini
- Cortina d'Ampezzo
- Forte dei Marmi - Via Carducci
- Foggia - Corso Vittorio Emanuele
- Firenze - Stazione Santa Maria Novella
- Firenze - Via Cerretani
- Latina - Via Armando Diaz
- Mantova - Corso Umberto
- Marghera - CC Nave de Vero
- Merano - Via Libertà
- Milano - C.so Buenos Aires, 19
- Milano - C.so Vittorio Emanuele
- Milano - P.za San Babila
- Napoli - Palazzo Berio
- Novara - Corso Italia 6
- Padova - Via E. Filiberto
- Padova - Via Roma
- Palermo - Piazza Regalmici
- Pescara - C.so Vittorio Emanuele
- Roma - Fontana di Trevi
- Roma - Via del Corso
- Treviso - P.za Indipendenza
- Treviso - Via XX Settembre
- Torino - Via Roma
- Udine - C.C. Città Fiera
- Verona - Via Mazzini
- Venezia - Mercerie
- Venezia - Campo San Bortolomio
- Vicenza - C.so Palladio
- Viareggio
- Kosovo
- Messico
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Serbia
- Slovenia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Inghilterra
- Stati Uniti d'America
- Fabrica
- Colors Magazine
- Ponzano Children
- Eventi
- Video
- Corporate
- Comunicazione istituzionale
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Power Her Choices
- UNITED BY HALF
- Clothes for Humans - Campaign
- Clothes for Humans - Manifesto
- Clothes for Humans - Manifesto (Italiano)
- Clothes for Humans - Manifesto (English)
- Clothes for Humans - Manifesto (Español)
- Clothes for Humans - Manifesto (Français)
- Clothes for Humans - Manifesto (Deutsch)
- Clothes for Humans - Manifesto (Ελληνικά)
- Clothes for Humans - Manifesto (Português)
- Clothes for Humans - Manifesto (Pусский)
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- We. Campaign
- United Colors of Benetton in support of UN Women
- Unemployee of the Year - The film
- Unemployee of the Year - Press Meeting in London
- Unhate - The film
- Unhate - Press Meeting in Paris
- It's My Time - Teaser Video
- It's My Time - Live from NYC
- Microcredit Africa Works - Interview with Youssou N'Dour
- Microcredit Africa Works - Cartoon 'Birima Son of Africa'
- Microcredit Africa Works - Birima
- Brand Communication
- Negozi
- Fabrica
- Sostenibilità
- Eventi
- Cartella stampa
- Eventi
- Contatti
Fabrica London Festival 2002
Una rassegna che presenta l’attività creativa del centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton
Londra, 4 febbraio 2002. Per il secondo anno consecutivo, dal 4 al 28 febbraio, Fabrica si trasferisce a Londra, ospite dell’Istituto Italiano di Cultura, per dare vita al Fabrica London Festival: una serie di eventi e di incontri che ne presentano la diversa attività artistica e creativa.
Il programma si inaugura il 4 febbraio presso l’Istituto con Ultra-Morph, una performance /installazione audio-visiva che, usando un sistema incrociato di proiezioni e di suoni, immerge lo spettatore in un’esperienza che modifica le sue percezioni. Contemporaneamente, per tutto il mese di febbraio, sarà aperta al pubblico la mostra “Visions of change”, una raccolta di opinioni visive, concepite dagli artisti di Fabrica dopo l’11 settembre e Toys, una sequenza di esperimenti interattivi che esplorano, grazie a telecamere e microfoni, nuovi mezzi di interazione.
Ogni lunedì e ogni giovedì del mese poi sono previsti degli eventi e degli incontri speciali. In particolare i lunedì saranno dedicati alle produzioni di Fabrica Cinema, il settore che dal 1998, sotto la direzione di Marco Müller, si propone di sostenere e sviluppare l’espressione cinematografica del resto del mondo. A cominciare da lunedì 11 febbraio saranno presentati Moloch di Alexander Sokurov (Russia), vincitore del Premio per la migliore sceneggiatura a Cannes nel 1999, seguito il 18 febbraio daLavagne (Blackboards) di Samira Machmalbaf (Iran), che ha vinto il Premio speciale della giuria a Cannes nel 2000. Infine lunedì 25 febbraio è la volta di No Man’s Land di Danis Tanovic (Bosnia), che ha ottenuto il Premio per la migliore sceneggiatura a Cannes nel 2001 e, più recentemente, il Golden Globe come miglior film straniero.
Ogni giovedì invece l’Istituto ospiterà degli incontri con autori per parlare di grafica e comunicazione, di new media e di editoria, di design e di musica.
Il 7 febbraio Adam Broomberg, Oliver Chanarin e Fernando Gutierrez presenteranno il numero 48 di Colors, dedicato alla Scuola. Parteciperà all’incontro anche il giovane scrittore inglese Richard Mason, che collabora alla rivista. Giovedì 14 febbraio con il noto grafico spagnolo Fernando Gutierrez si parlerà di “magazine design” e con l’inglese Andy Cameron di “interactive media”. Il 21 febbraio l’Istituto ospiterà Jaime Hayon e Omar Vulpinari, rispettivamente capo del dipartimento di design e di grafica a Fabrica insieme a John Ingledew, professore di fotografia al Central St. Martins, per parlare di creatività e comunicazione in relazione a un workshop sul tema del “cibo”, realizzato il giorno prima con gli studenti della nota scuola d’arte inglese.
La presenza di Fabrica a Londra si concluderà il 28 febbraio con un incontro con Alexander Balanescu, compositore e violinista rumeno, che sta sviluppando con Fabrica Musica un progetto sulla cantante rumena Maria Tanase.
Fabrica è il centro di ricerca e sviluppo sulla comunicazione del Gruppo Benetton.
Nata nel 1994, Fabrica ha scelto di scommettere sulla creatività sommersa portata dai giovani artisti-sperimentatori provenienti da tutto il mondo, invitati dopo un'impegnativa selezione a sviluppare progetti concreti di comunicazione in settori che spaziano dal cinema alla grafica, dall’industrial design alla musica, dalla produzione editoriale ai new media, alla fotografia.
THE ITALIAN CULTURAL INSTITUTE
Fabrica London Festival 02
4-28 February 2002
39 Belgrave Square, London SW1X 8NX
Open from Monday to Friday
10am-1pm, 2pm-5pm
Per ulteriori informazioni:
+39 0422 516349
fabrica.it