- Comunicati e Statements
- Immagini
- Corporate
- Collezioni
- United Colors of Benetton - SS25
- Sisley - SS25
- United Colors of Benetton - FW24
- Undercolors of Benetton - FW24
- Sisley FW24
- United Colors of Benetton - SS24
- Undercolors of Benetton â SS24
- Sisley - SS24
- United Colors of Benetton â FW 2023
- Undercolors of Benetton â FW 2023
- Sisley â FW 2023
- United Colors of Benetton â SS 2023
- Undercolors of Benetton â SS 2023
- Sisley â SS 2023
- United Colors of Benetton â FW 2022
- Undercolors of Benetton â FW 2022
- Sisley â FW 2022
- Sisley Young â FW 2022
- United Colors of Benetton â SS 2022
- Undercolors of Benetton â Spring 2022
- Sisley â SS 2022
- Comunicazione istituzionale
- Campagne Storiche
- Altre Campagne
- Never Ending Wool - 50 anni di collaborazione con Woolmark
- The Hope Project
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Uniti dalla diversitĂ
- Immagini Migranti
- Power her Choices
- United By Half
- Clothes for Humans
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- Campagna We.
- Campagna UN Women
- Campagna "I Belong"
- Unemployee of the Year
- Unhate
- It's My Time
- Victims
- Microcredit Africa Works
- James e altri simili
- Food for Life
- Volunteers
- Comunicazione prodotto
- United Colors of Benetton â S/S 2025
- Sisley â S/S 2025
- United Colors of Benetton - FW24 - Adulto
- United Colors of Benetton - FW24 - Bambini
- Sisley F/W 2024
- United Colors of Benetton â S/S 2024 - Adulto
- United Colors of Benetton â S/S 2024 - Bambini
- Undercolors of Benetton â S/S 2024
- Sisley S/S 2024
- United Colors of Benetton â F/W 2023
- Sisley F/W 2023
- United Colors of Benetton â S/S 2023
- Sisley - S/S 2023
- United Colors of Benetton â F/W 2022 â Adulto
- United Colors of Benetton â F/W 2022 â Bambino
- United Colors of Benetton â S/S 2022 â Adulto
- United Colors of Benetton â S/S 2022 â Bambino
- Sisley â F/W 2022
- Sisley â S/S 2022
- Negozi
- Austria
- Cile
- Croazia
- Repubblica Ceca
- Francia
- Germania
- Grecia
- India
- Irlanda
- Italia
- Aosta - P.za Emile Chanoux
- Ancona - Corso Garibaldi
- Bari - Via Sparano
- Brescia - Corso Zanardelli
- Capri - Via Vittorio Emanuele
- Como - Via Luini
- Cortina d'Ampezzo
- Forte dei Marmi - Via Carducci
- Foggia - Corso Vittorio Emanuele
- Firenze - Stazione Santa Maria Novella
- Firenze - Via Cerretani
- Latina - Via Armando Diaz
- Mantova - Corso Umberto
- Marghera - CC Nave de Vero
- Merano - Via LibertĂ
- Milano - C.so Buenos Aires, 19
- Milano - C.so Vittorio Emanuele
- Milano - P.za San Babila
- Napoli - Palazzo Berio
- Novara - Corso Italia 6
- Padova - Via E. Filiberto
- Padova - Via Roma
- Palermo - Piazza Regalmici
- Pescara - C.so Vittorio Emanuele
- Roma - Fontana di Trevi
- Roma - Via del Corso
- Treviso - P.za Indipendenza
- Treviso - Via XX Settembre
- Torino - Via Roma
- Udine - C.C. CittĂ Fiera
- Verona - Via Mazzini
- Venezia - Mercerie
- Venezia - Campo San Bortolomio
- Vicenza - C.so Palladio
- Viareggio
- Kosovo
- Messico
- Norvegia
- Polonia
- Portogallo
- Russia
- Serbia
- Slovenia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Inghilterra
- Stati Uniti d'America
- Fabrica
- Colors Magazine
- Ponzano Children
- Eventi
- Video
- Corporate
- Comunicazione istituzionale
- Progetto Integrazione
- Nudi Come
- Power Her Choices
- UNITED BY HALF
- Clothes for Humans - Campaign
- Clothes for Humans - Manifesto
- Clothes for Humans - Manifesto (Italiano)
- Clothes for Humans - Manifesto (English)
- Clothes for Humans - Manifesto (Español)
- Clothes for Humans - Manifesto (Français)
- Clothes for Humans - Manifesto (Deutsch)
- Clothes for Humans - Manifesto (ÎλληΜÎčÎșÎŹ)
- Clothes for Humans - Manifesto (PortuguĂȘs)
- Clothes for Humans - Manifesto (PŃŃŃĐșĐžĐč)
- SAFE BIRTH EVEN HERE
- We. Campaign
- United Colors of Benetton in support of UN Women
- Unemployee of the Year - The film
- Unemployee of the Year - Press Meeting in London
- Unhate - The film
- Unhate - Press Meeting in Paris
- It's My Time - Teaser Video
- It's My Time - Live from NYC
- Microcredit Africa Works - Interview with Youssou N'Dour
- Microcredit Africa Works - Cartoon 'Birima Son of Africa'
- Microcredit Africa Works - Birima
- Brand Communication
- Negozi
- Fabrica
- SostenibilitĂ
- Eventi
- Cartella stampa
- Eventi
- Contatti
Il CdA di Benetton Group approva i risultati di bilancio 2008 e propone dividendo di 0,28 euro per azione
Risultati 2008
- Fatturato consolidato 2008 a 2.128 milioni di euro
- Utile netto a 155 milioni di euro
- Proposto dividendo di 0,28 euro per azione
Azioni per il 2009
- Supporto e stimolo della rete commerciale
- Eccellenza nel sourcing e nella supply chain
- Ottimizzazione dei costi
- Focalizzazione sul capitale investito
CFO
Alberto Nathansohn assumerĂ lâincarico di Chief Financial Officer
Ponzano, 18 marzo 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di Benetton Group S.p.A. ha approvato il progetto di Bilancio 2008 del Gruppo(1).
I risultati 2008 centrano gli obiettivi prefissati dal Gruppo, pur in un contesto di deterioramento dello scenario economico internazionale, resosi evidente in particolar modo nel quarto trimestre dellâanno. La determinazione nel perseguire gli importanti interventi strutturali eseguiti nel periodo ha apportato i benefici previsti. In particolare vanno sottolineati il miglioramento della struttura della supply chain orientata al rafforzamento dei servizi resi alla rete di partner, lâaccelerazione della crescita profittevole nei Paesi strategici, quali ad esempio lâex-Urss, lâIndia e la Turchia, e il completamento della nuova struttura organizzativa imperniata sulle Business Unit di marchio e di mercato.
I ricavi netti di Gruppo nel 2008 mostrano una crescita del 3,9% a 2.128 milioni; lâincremento depurato dallâeffetto cambi (a cambi costanti) e a perimetro omogeneo, Ăš pari al 5,7%. Il settore dellâabbigliamento rileva ricavi verso terzi pari a 2.034 milioni di euro, con un incremento del 5,6% a cambi costanti. La crescita registrata nellâesercizio Ăš stata determinata principalmente dallâarricchimento dellâofferta con categorie merceologiche a piĂč elevato valore e volumi di vendita in aumento e dallâaccelerazione della crescita nei Paesi strategici, quali la Russia ed Ex-Urss, lâIndia, la Turchia e lâAmerica Latina che confermano il trend positivo con oltre 150 nuove aperture nellâanno.
LâEBITDA cresce del 4,1% nellâanno a 354 milioni di euro beneficiando dellâimpatto positivo che deriva dalle importanti azioni intraprese, in particolare la riduzione della complessitĂ delle collezioni e i perfezionamenti introdotti nella supply chain con un rilevante miglioramento in termini di efficienza ed efficacia anche per la rete di vendita.
Lâutile netto dellâesercizio si attesta a 155 milioni, rispetto ai 145 milioni del 2007, con unâincidenza percentuale sul fatturato del 7,3% (7,1% nel 2007).
Il capitale di funzionamento, confrontato con il 31 dicembre 2007, cresce di 91 milioni di euro, per lâeffetto combinato dellâaumento dei crediti commerciali netti, connesso principalmente alla crescita del fatturato dellâabbigliamento; per la crescita delle scorte influenzata dalla maggiore incidenza del canale diretto derivante dallâampliamento del perimetro delle societĂ consolidate; dallâincremento dei debiti commerciali influenzati anche dai nuovi calendari delle collezioni e dalla relativa programmazione di produzione.
Il capitale investito cresce di 192 milioni per lâincremento del capitale di funzionamento giĂ commentato e per lâaumento netto delle immobilizzazioni materiali e immateriali, relative in particolare agli investimenti operativi lordi dellâesercizio pari a 228 milioni e agli ammortamenti per 100 milioni.
Gli investimenti complessivi netti sono pari a 209 milioni (230 milioni nel 2007) per effetto prevalentemente degli investimenti destinati alla rete commerciale, mirati in particolare nei mercati quali lâItalia, la Francia e la Spagna, oltre che nei Paesi prioritari per lo sviluppo come lâIndia, la Russia, lâex Unione Sovietica e la Turchia, e degli investimenti produttivi che hanno interessato soprattutto lâhub logistico di Castrette di Villorba (Italia) ed il polo industriale in Tunisia.
Lâindebitamento finanziario netto si attesta a 689 milioni di euro con un aumento di 214 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2007.
Il Consiglio ha quindi approvato il progetto di bilancio dâesercizio della Capogruppo(1)e proposto alla prossima Assemblea degli Azionisti, convocata a Ponzano per il prossimo 20 aprile (in prima convocazione e 24 aprile in seconda convocazione), la distribuzione di un dividendo complessivo di circa 48 milioni di euro, pari a 0,28 euro per azione (0,40 euro per azione nel 2008).
Eâ previsto che il dividendo sia messo in pagamento a partire dal 30 aprile 2009, con stacco cedola il 27 aprile 2009.
Lâamministratore delegato Gerolamo Caccia Dominioni ha quindi illustrato al CdA le previsioni del management per lâanno in corso. In considerazione delle misure giĂ messe in atto per contenere e compensare lâimpatto negativo della crisi, il Gruppo si pone come obbiettivi primari per lâanno 2009, da un lato il rafforzamento delle quote di mercato sia nei paesi consolidati, sia in quelli identificati come strategici per lo sviluppo, dallâaltro il sostegno della propria redditivitĂ . A tal fine Ăš stato avviato un profondo piano di riorganizzazione, che permetterĂ di sostenere gli investimenti, accelerare lo sviluppo, contenere i futuri rischi di pressioni inflazionistiche, rinnovare significativamente la struttura organizzativa e generare flussi di cassa. La strategia in atto consentirĂ di conseguire dei benefici strutturali parzialmente giĂ nel corso della seconda parte dellâanno, e interamente nel 2010 per oltre 50 milioni di euro calcolati su base annua, che verranno in parte utilizzati per lo sviluppo e lâassorbimento degli oneri di ristrutturazione.
Le quattro aree di intervento identificate sono in sintesi:
Alberto Nathansohn entrerĂ a far parte di Benetton Group in qualitĂ di Chief Financial Officer a partire dal primo di maggio prossimo. Nathansohn, 51 anni, ha maturato importanti esperienze in Bulgari, Eurofly Service SpA e nel Gruppo Pirelli dove ha ricoperto posizioni di responsabilitĂ sia in Italia che allâestero.
Il Consiglio ha approvato una relazione da sottoporre all'Assemblea dei Soci in merito all'autorizzazione per l'acquisto e l'alienazione di azioni della SocietĂ nei termini ed alle condizioni di seguito illustrate, previa revoca, per la parte non ancora eseguita, dellâautorizzazione rilasciata con delibera assembleare del 24 aprile 2008.
L'autorizzazione Ăš richiesta per l'acquisto di un numero massimo di azioni che, cumulato con le azioni in portafoglio, non superi il limite del 10% del capitale sociale e per un periodo di 18 mesi. Il prezzo minimo per l'acquisto Ăš previsto non sia inferiore del 30%, ed il prezzo massimo non superiore del 20%, rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione; il prezzo di alienazione Ăš previsto non sia inferiore al 90% del prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione.
Lâautorizzazione viene richiesta per fornire alla SocietĂ la possibilitĂ di dotarsi di un portafoglio di azioni proprie da utilizzare anche al servizio di eventuali piani di incentivazione azionaria. Lâautorizzazione garantirebbe alla SocietĂ la facoltĂ di operare sul proprio titolo ai fini e con le modalitĂ consentiti dalle vigenti disposizioni, cogliendo anche eventuali opportunitĂ strategiche di investimento.
Gli acquisti verranno effettuati sui mercati regolamentati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. secondo le modalitĂ dalla stessa previste. La SocietĂ ad oggi detiene n. 10.345.910 azioni proprie corrispondenti al 5,663% del capitale sociale.
Il Consiglio ha infine approvato la Relazione sul Governo Societario relativa all'esercizio 2008, predisposta in conformitĂ al Format sperimentale proposto da Borsa Italiana.
ll dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Lorenzo Zago, dichiara ai sensi del comma 2 dell'articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che lâinformativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
(1) Il bilancio consolidato e il progetto di bilancio dâesercizio sono attualmente oggetto di revisione contabile, alla data odierna non ancora conclusa.
Risultati consolidati del Gruppo Benetton
Il bilancio consolidato e il progetto di bilancio dâesercizio sono attualmente oggetto di revisione contabile, alla data odierna non ancora conclusa.
In data 1° aprile 2008 il Gruppo ha ceduto a terzi la residua attivitĂ connessa alla produzione dellâattrezzo sportivo in Ungheria, per tale ragione tutti i proventi e gli oneri connessi allâattivitĂ operativa oggetto di cessione sono stati riclassificati ed evidenziati in unâunica riga di conto economico denominata âUtile netto da attivitĂ operative cessateâ. Tale riclassifica Ăš stata effettuata anche per i periodi di confronto del 2007 al fine di renderli comparabili con il 2008.
Conto economico consolidato
Come indicato precedentemente, a seguito della riclassifica dei valori relativi allâattivitĂ operativa cessata dellâattrezzo sportivo, i dati relativi al 2007 sono stati riclassificati per renderli comparabili con quelli del 2008.
(A) Di cui 11 milioni verso imprese controllanti e correlate relativi al 2008 (12 milioni nel 2007).
(*) Il risultato operativo della gestione corrente, al netto delle poste non ricorrenti, risulta pari a 254 milioni con unâincidenza sui ricavi dellâ11,9 % (243 milioni nel 2007 con unâincidenza dellâ11,9%).
Sintesi della situazione patrimoniale e finanziaria
Si evidenzia che il management ha deciso di fornire una rappresentazione del capitale di funzionamento âin senso strettoâ, depurato quindi dalla fiscalitĂ diretta e dai crediti e debiti non ad esso attinenti, anche in linea con quella richiesta dalla comunitĂ finanziaria. Conseguentemente, per tutti i periodi evidenziati, sono state riclassificate dagli âAltri crediti/(debiti)â alle âAltre attivitĂ /(passivitĂ )â le seguenti voci: attivitĂ per imposte anticipate e passivitĂ per quelle differite, crediti verso lâErario per imposte dirette e crediti, debiti verso le controllanti relativi al Consolidato fiscale e debiti rappresentanti la valorizzazione delle put option detenute dai soci di minoranza.
(A) Gli altri crediti/(debiti) includono crediti e debiti per IVA, crediti e debiti diversi, crediti e debiti verso imprese del Gruppo di natura commerciale, ratei e risconti, debiti verso enti previdenziali e dipendenti, crediti e debiti per acquisto immobilizzazioni ecc.
(B) Le immobilizzazioni materiali e immateriali comprendono tutte le categorie dei cespiti al netto dei relativi fondi ammortamento e svalutazioni.
(C) Le immobilizzazioni finanziarie includono le partecipazioni non consolidate e i depositi cauzionali attivi e passivi.
(D) Le altre attivitĂ /(passivitĂ ) includono i fondi per benefici a dipendenti, i fondi rischi legali e fiscali, il fondo indennitĂ suppletiva di clientela, i fondi per altri accantonamenti, i crediti e debiti per imposte correnti, i crediti e debiti verso le controllanti relativi al Consolidato fiscale, le attivitĂ fiscali anticipate anche connesse alla riorganizzazione societaria del 2003, le passivitĂ per imposte differite e i debiti per put option.
(E) Lâindebitamento finanziario netto include la cassa, le disponibilitĂ liquide e tutte le attivitĂ e le passivitĂ di natura finanziaria a breve e a medio e lungo termine.
Posizione finanziaria
Rendiconto finanziario
Indicatori alternativi di performance
Nel presente comunicato, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, vengono presentati alcuni indicatori alternativi di performance al fine di consentire una migliore valutazione dellâandamento della gestione economico-finanziaria del Gruppo. Tuttavia, tali indicatori non devono, comunque, essere considerati sostitutivi di quelli convenzionali previsti dagli IFRS.
La tabella di seguito riportata mostra la composizione dell'EBITDA e dell'EBITDA gestione ordinaria.
Risultati relativi alla sola Capogruppo Benetton Group S.p.A.
Il bilancio consolidato e il progetto di bilancio dâesercizio sono attualmente oggetto di revisione contabile, alla data odierna non ancora conclusaâ.
Conto economico
La situazione e l'andamento patrimoniale e finanziario
Rendiconto finanziario
Per ulteriori informazioni:
Media
+39 0422 519036
press.benettongroup.com
benettonpress.mobi
Investor Relations
+39 0422 517773
investors.benettongroup.com
benettonir.mobi