• Il Gruppo
    • Profilo
      • Visione del Gruppo
      • In breve
      • Storia del Gruppo
      • Struttura del Gruppo
      • Benetton Group dal 1965 a oggi
      • Archivio Benetton
      • Fabrica
      • Fondazione Benetton
    • Business
      • Marchi
      • Negozi
      • Presenza nel mondo
      • Design
      • Logistica
    • Comunicazione
      • Advertising
      • Benetton e lo sport
      • Colors Magazine
    • Governance
      • Codici e Procedure
    • Come raggiungerci
      • Sede Centrale
      • Videosorveglianza
      • Castrette
      • Fabrica
  • Sostenibilità
    • Approccio del Gruppo
      • Stakeholder
      • Analisi del rischio e policy
      • Premi e riconoscimenti
    • Ambiente
      • Logistica sostenibile
      • Packaging
      • Campus e negozi
      • Acqua
    • Prodotti
      • Materiali sostenibili
      • Cura dei capi
      • Certificazioni
      • Moda circolare
    • Catena di fornitura
      • Impatti ambientali
      • Impatti sociali
      • Mappa e lista
      • Accord
      • Sustainable Apparel Coalition
    • Detox
      • Restricted Substances List
      • Wet Process
      • Ricerca e progressi
      • ZDHC
    • Impegno Sociale
    • Comunicati e Statements
    • Contatti
  • Bilancio integrato
  • Media & Press

    BENETTON’S FUN UNIVERSE

    Scopri di più
    • Comunicati e Statements
    • Immagini
      • Corporate
      • Collezioni
      • Comunicazione istituzionale
      • Comunicazione prodotto
      • Negozi
      • Fabrica
      • Colors Magazine
      • Ponzano Children
      • Eventi
    • Video
      • Corporate
      • Comunicazione istituzionale
      • Brand Communication
      • Negozi
      • Fabrica
      • Sostenibilità
    • Cartella stampa
    • Eventi
    • Contatti
      • Europe and Middle East
      • Americas
      • Asia and Australasia
      • Africa
  • Lavora con noi
    • Overview
    • Internship Program
    • Opportunità professionali
    • Informativa selezione personale
    • Contatti
  • Progetti
  • Il nostro impegno per il Bangladesh
  • Fase uno del Progetto
  • La storia di Khadjia
Progetti
  • Il Gruppo
    • Profilo
    • Business
    • Comunicazione
    • Governance
    • Come raggiungerci
  • Sostenibilità
    • Approccio del Gruppo
    • Ambiente
    • Prodotti
    • Catena di fornitura
    • Detox
    • Impegno Sociale
    • Comunicati e Statements
    • Contatti
  • Bilancio integrato
  • Media & Press
    • Comunicati e Statements
    • Immagini
    • Video
    • Cartella stampa
    • Eventi
    • Contatti
  • Lavora con noi
    • Overview
    • Internship Program
    • Opportunità professionali
    • Informativa selezione personale
    • Contatti

Fase uno del Progetto

La storia di Khadjia

  • Il nostro impegno per il Bangladesh
    • Benetton e Brac
    • Fase uno del Progetto
      • La storia di Khadjia
      • La storia di Parveen
      • La storia di Fatema
      • La storia di Firoza
      • La storia di Rezaul
    • Fase due del Progetto
      • Imparare ad andare avanti
      • Un nuovo inizio
      • Come assistere le persone mutilate nel crollo di un palazzo?
      • Affrontare le sfide
    • Accord

Khadija Begum, 41 anni, si è trasferita a Savar dal suo villaggio natìo nella regione centrale del Bangladesh e ha trovato lavoro come operaia presso la fabbrica di abbigliamento Ithertex ubicata all’interno del Rana Plaza.

Khadija è divorziata e vive con i due figli, Sabbir, 15 anni, e Shohag, 20 anni.

Khadija non ricorda nulla del crollo del Rana Plaza poiché ha subito danni al cervello con perdita di memoria.

Nonostante a Khadija piacerebbe riportare indietro le lancette dell’orologio, non vorrebbe mai più lavorare per un’azienda di abbigliamento.

Khadija ha recentemente frequentato un corso di miglioramento delle proprie abilità pratiche presso BRAC, con il sostegno di Benetton Group. Il corso, lei stessa dichiara, le è stato d’aiuto a meglio gestire lo stress e a rafforzare la propria autostima.

Ora gestisce un piccolo negozio di alimentari. Khadija è più contenta rispetto al passato poiché la sua nuova attività le consente di essere maggiormente indipendente. Guadagna quanto guadagnava con lo stipendio precedente.

Khadija soffre ancora di cefalea. Dorme nel suo negozio, non solamente per poter riposare ma anche per sorvegliare la merce.

Khadija spera di poter sviluppare la propria attività un giorno e potersi così garantire un’esistenza migliore insieme ai suoi figli.

Khadija è attivista per la lotta affinché i luoghi di lavoro siano più sicuri e spera che, attraverso l’impegno collettivo, sia possibile fare in modo che incidenti come quello del Rana Plaza non accadano mai più.

HEADQUARTERS

Villa Minelli
31050 Ponzano Veneto
Treviso

Tel: +39 0422 519111
Fax: +39 0422 969501

VAT No 03490770264

  • Il gruppo
    • Profilo
    • Struttura del Gruppo
    • Contatti
  • Sostenibilità
    • Approccio del Gruppo
    • Impegno Sociale
  • Media & Press
    • Comunicati e Statements
    • Immagini
  • Lavora con noi
    • Opportunità professionali
  • Info legali & Cookie
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Info legali e societarie
    • Videosorveglianza
    • Liberatoria
    • Privacy Colorlife
ENGLISH ITALIANO

Copyright © 2023 Benetton Group — P.IVA 03490770264

Area riservata