Efficientamento energetico

Il contributo di Benetton Group alla lotta contro il cambiamento climatico si concretizza con l’implementazione di iniziative di riduzione dei consumi energetici e, di conseguenza, delle emissioni di gas climalteranti legati ai centri direzionali e ai punti vendita diretti. Questi progetti hanno portato a significativi benefici in termini di risparmio energetico e di abbattimento delle emissioni di CO2.

Benetton Group monitora attentamente i consumi energetici per diminuire gli sprechi e ricercare la configurazione ottimale nell'utilizzo degli impianti.

Le diagnosi energetiche svolte periodicamente permettono di individuare le maggiori criticità in termini di consumi e di definire e strutturare in seguito un piano di efficientamento.

Dal 2017 l’energia elettrica che alimenta tutto il campus Benetton proviene da fonti rinnovabili certificate idriche e oceaniche.

Grazie alle azioni intraprese, anche nel 2024 Benetton Group è stato in grado di ottimizzare e ridurre i consumi energetici nella sede centrale.

Infine, la flotta auto aziendale è composta per circa il 60% circa da veicoli elettrici o plug-in hybrid,

Per quanto riguarda i negozi, nel corso del 2024 Benetton Group ha proseguito l’opera di sostituzione degli impianti di illuminazione con prodotti a LED ad alta resa energetica e durata ed è intervenuta nella sostituzione di alcuni impianti di condizionamento con moderni sistemi a pompa di calore.

Il valore totale di energia rinnovabile ammontava al 44% dell’energia utilizzata dal Gruppo nell’anno 2024. Tutta l’energia rinnovabile utilizzata è comprata da fonti che forniscono certificati di Garanzie di Origine come prova di validità.

Una Garanzia di Origine (GO) è un certificato elettronico che verifica la natura rinnovabile della fonte di energia. Esso fornisce informazioni dettagliate sulla fonte di energia, incluso il tipo di fonte rinnovabile, la data e la località di produzione.

Gestione dei rifiuti

Benetton Group agisce in linea con le norme del settore e le responsabilità per quanto riguarda la gestione dei rifiuti e le sue conseguenze etiche e ambientali.

Verde Campus

Lanciato nel 2019, Verde Campus è il progetto che mira a rendere più efficienti e sostenibili le sedi centrali di Benetton Group, e si concretizza in una serie di iniziative rivolte ai dipendenti e finalizzate alla promozione di buone pratiche in campo ambientale, come la raccolta differenziata e il risparmio di acqua, gas ed elettricità. Verde Campus è anche una sezione dell’Intranet aziendale, in cui i dipendenti possono restare aggiornati sulle buone pratiche da adottare.