Investimenti non commerciali

Circa la metà degli investimenti del 2021 ha riguardato il miglioramento della sicurezza degli impianti. Inoltre, durante l’anno, abbiamo proseguito nella sostituzione degli impianti di illuminazione con lampade a LED ad alta resa energetica e lunga durata di alcune aree nelle sedi di Ponzano e Castrette. L’attività di re-lamping, con conseguente aumento dell’efficienza, continuerà nel corso del 2022 con l’obiettivo di trasformare a LED tutta l’illuminazione degli edifici del Campus entro il 2024.

Energia rinnovabile per sedi e negozi

Dal 2017 l’energia elettrica che alimenta tutto il campus Benetton proviene da fonti rinnovabili certificate idriche e oceaniche. È in corso l’analisi di fattibilità per la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia, nello specifico impianti fotovoltaici e turbine idroelettriche. Nel 2021 è stata completata la transizione energetica degli store in Italia, che ora sono alimentati al 100% da energia proveniente da fonti rinnovabili certificate idriche e oceaniche. Inoltre è proseguito il progetto di re-lamping programmato dei punti vendita, con l’obiettivo di installare illuminazioni a LED in tutti i negozi diretti dei brand entro il 2023.