Due Diligence e Analisi del Rischio

Benetton Group pone la massima attenzione alla gestione dei rischi e ritiene di fondamentale importanza valutare preventivamente e in modo continuativo la natura e il livello dei rischi collegati agli obiettivi strategici per la creazione di valore sostenibile. Nel 2021 Benetton Group ha aggiornato l’attività di due diligence della propria catena del valore, al fine di identificare, prevenire e mitigare gli impatti attuali e potenziali delle attività svolte. L’analisi si è concentrata sugli impatti ambientali e sociali ed è allineata con le OEDC Guidelines on Due Diligence in the Garment and Footwear Sector. In particolare, Benetton Group:

  • ha svolto una mappatura della propria catena del valore e ha considerato come fattori di rischio il settore in cui opera, la tipologia di prodotto, la geografia delle proprie operazioni, il modello di business e le pratiche di approvvigionamento;
  • ha identificato i principali rischi ambientali e sociali a cui il Gruppo è esposto, valutandone probabilitĂ  e impatto;
  • ha prioritizzato i rischi mappati e individuato appropriate azioni di mitigazione.

L’analisi del rischio è stata svolta internamente, con il contributo dei responsabili aziendali, mentre non ha previsto un coinvolgimento diretto degli stakeholder esterni.

L’analisi del rischio è parte integrante del sistema aziendale ed è un processo dinamico, soggetto ad aggiornamento continuo.

Al fine di identificare i fattori di rischio ambientali sono stati considerati IPE’s environmental compliance database, Environmental Performance index e Material Sustainability Index (MSI) di Sustanable Apparel Coalition.

Al fine di identificare i fattori di rischio sociali si è fatto riferimento alle convezioni ILO, i principi di SA8000, UN Guiding Principles on Business and Human Rights, United Nations Sustainable Development Goals, il database WBCSD – The Human Rights Opportunities e World Economic Forum – The Global Risks Report.

Analisi dei Rischi sui Diritti Umani

Analisi dei Rischi Ambientali

Policy

Scarica qui di seguito la Politica sul Benessere degli Animali e sui Materiali.

Politica sul Benessere degli Animali e sui Materiali

Scarica qui di seguito la Politica sull’acqua.

Politica sull’acqua

Benetton Group si impegna a prevenire la generazione di rifiuti tessili e a non disperdere il valore dei capi giunti a “fine vita”. Per questo motivo, adotta un sistema di produzione “make-to-order”, volto a minimizzare le giacenze di magazzino. Queste vengono comunque ridistribuite in canali di vendita secondari così come avviene per lo stock difettato e i campioni produttivi. Al 31.12.2021 sono presenti a magazzino 261 000 capi di merce obsoleta, che saranno gestiti tramite gli opportuni canali. Nel corso del 2021, sono stati rottamati 9 332 capi per gravi problemi qualitativi.

Scarica qui di seguito la Politica sui Rifiuti e sul Riciclo

Politica sui Rifiuti e sul Riciclo